Grazie alla sua attenzione alle nuove tendenze di mercato e all'evoluzione della domanda, Lemi garantisce un'esperienza di benessere gratificante per il pubblico e benefici tangibili per i suoi partner.
Anni di storia
La nostra esperienza garantisce vantaggi che nessun altro sul mercato può offrire.
Sala espositiva
Un'area espositiva all'interno della sede LEMI per testare e toccare con mano la qualità dei prodotti.
Lettini SPA venduti
Ci impegniamo costantemente per offrire il meglio in termini di qualità, affidabilità, tecnologia, comfort e design.
Paesi nel mondo
LEMI è apprezzata in tutto il mondo per l’alta qualità dei suoi prodotti, con i quali conquista una clientela raffinata e attenta al vero stile italiano.
Danni ai letti di cura
Incidenza del danno ai prodotti Lemi è inferiore all'1%! Questa è la conferma di un prodotto durevole.
Oggi, oltre a più di 1,000 metri quadrati di spazi per uffici e uno showroom di 500 metri quadrati, LEMI vanta una forza lavoro di oltre 60 dipendenti e un'area produttiva di oltre 7,000 metri quadrati, tra cui due stabilimenti produttivi completamente attrezzati ad Azzanello e Casalbuttano.
Grazie alla sua intensa attività di ricerca e sviluppo, nonché alla sua continua ricerca di nuovi paradigmi industriali, l'azienda è oggi riconosciuta come uno dei principali attori della scena internazionale. L'azienda è rinomata per il suo design eccezionale, la ricerca, la tecnologia, la qualità, la funzionalità e la finitura meticolosa. Con l'inconfondibile artigianalità italiana, questi principi fondamentali hanno portato allo sviluppo di numerosi prodotti che portano il marchio LEMI in tutto il mondo.
Il marchio LEMI è attualmente presente in oltre 100 Paesi in tutto il mondo. Grazie alla sua estesa rete di distributori e rappresentanti commerciali, l'azienda è pienamente in grado di soddisfare le richieste dei mercati globali, soprattutto grazie alla sua innata capacità di anticipare le esigenze del settore. LEMI è nota per i suoi prodotti di alta gamma e tecnologicamente avanzati, dall'inconfondibile stile italiano, che hanno attirato il patrocinio di una raffinata clientela internazionale.
I valori di LEMI includono prodotti realizzati nel pieno rispetto delle aspettative dei propri clienti. Lo fa assicurando la massima precisione nella costruzione di ogni pezzo, oltre a garantire miglioramenti continui, anche con prodotti consolidati. Grazie alla partnership con numerosi esperti del settore e con i nostri esperti interni, l'azienda accoglie costantemente nuove idee, trasformandoli in strumenti innovativiMa il più grande vantaggio di LEMI risiede nelle sue risorse umane, con tutta la loro esperienza, il loro talento e la loro passione.
Tutti i prodotti LEMI offrono un'ampia gamma di possibilità di personalizzazione. Infatti, l'azienda offre un vasto assortimento di colori, materiali, finiture, metalli e prodotti in legno per rendere ogni modello unico.
Tutti i modelli imbottiti sono rifiniti a mano dal reparto tappezzeria LEMI, dove i nostri tappezzieri altamente qualificati ed esperti si sforzano costantemente di raggiungere la perfezione, creando effetti straordinari. È una questione di stile, di stile italiano, famoso in tutto il mondo.
I valori aggiunti di eccellente artigianalità, massima attenzione ai dettagli, qualità eccezionale del prodotto e servizio completoPer LEMI, questi sono solo alcuni dei requisiti di base. Sono il risultato di una strategia vincente basata sulla completa indipendenza dell'azienda, sull'efficienza di un reparto di ricerca e sviluppo avanzato e sulla decisione di non esternalizzare i processi produttivi.
Dall'ideazione alla progettazione, alla prototipazione e al confezionamento, l'intero ciclo di vita del prodotto è gestito internamente, con ogni singola parte valutata in base a rigorosi criteri di ispezione.
LEMI persegue da anni i propri obiettivi di sostenibilità ambientale. Oltre ad aver dotato i propri locali di pannelli fotovoltaici e Illuminazione a LED, si è posta l'obiettivo di creare una scala di valori che non si basi esclusivamente su criteri economici. Ciò significa selezionare nuovi fornitori, adattare le attrezzature e valutare nuovi materiali per essere il più sostenibili possibile.
Oggi il 70% delle attrezzature e dei tavoli per il trattamento del legno dell'azienda sono realizzati con Legname certificato FSC proveniente da foreste protette. Le fodere dei materassi, prive di coloranti sintetici e materiali tossici, sono selezionate da fornitori impegnati nello sviluppo sostenibile, garantendo il pieno rispetto delle migliori tutela ambientale.
Lemi non si è mai fermato, ed ha sempre cercato di migliorarsi in ogni aspetto. Ha quindi individuato nella Lean Production ("Produzione Snella") un modo per identificare gli sprechi, eliminarli e produrre di più.
La fase successiva prevede la creazione di un flusso di valore che deve diventare continua ed è quello che ha fatto LEMI, intervenendo radicalmente sulla programmazione della produzione, creando un sistema produttivo alla base del quale c'è un interazione continua con il cliente. Questo ci consente anticipare le richieste del mercato organizzare la produzione e ridurre al minimo lo spreco di tempo e risorse.
Nello specifico, LEMI ha attivato strumenti pratici quali: “Gestione visiva”: segnaletica, scaffalature e lavagne nelle aree produttive finalizzate all'ottimizzazione delle singole attività produttive. Forme, simboli, frecce, tutto per classificare percorsi e aree, rendendo evidenti a chiunque i comportamenti da evitare o seguire, creando così l'abitudine di utilizzare al meglio lo spazio disponibile, mantenendolo ordinato e pulito e quindi più sicuro.
Inoltre, LEMI ha adottato un altro metodo lean, quello delle 5 S (seiri, seiton, seiso, seiketsu, shitsuke) per riorganizzare procedure di lavoro basate fondamentalmente su questi 5 passaggi.
Partendo dall’eliminazione degli strumenti di lavoro superflui e dalla conseguente organizzazione di quelli strettamente necessari, l’ambiente viene mantenuto costantemente pulito e ordinato. LEMI ha reso questo processo standard e condiviso da tutti gli operatori.
Senza trascurare il metodo Just in Time (JIT), che ha portato ad un'accelerazione del sistema produttivo e sincronizzazione con il mercato.
Questa filosofia consiste nel minimizzare le scorte, aumentare la produttività e migliorare il servizio al cliente. Il tutto in tempo reale attingendo, come al supermercato, da materie prime o prodotti finiti, in base a una logica di trazione legata alla domanda del mercato.
La revisione costante dei processi produttivi rispecchia anche l’idea di LEMI di migliorarsi, non solo come azienda, ma come ambiente di crescita.
Eraclito
La sostenibilità è da sempre un concetto caro a LEMI. Dall'inizio nel 1989, i fondatori hanno fatto attenzione a organizzare produrre nel miglior modo possibile, evitando gli sprechi di energia e risorse. Nel corso degli anni, LEMI ha intrapreso un percorso di crescita aziendale che coinvolge diversi aspetti, come la riorganizzazione dei processi produttivi, l'uso di pannelli fotovoltaici che a Sistemi di illuminazione LED in fabbrica, l'uso da parte dei dipendenti di un furgone completamente elettrico per consegne e assistenza. Queste e molte altre scelte sono tutte mirate a migliorare l'impatto ambientale, puntando sul consumo di energia pulita, creando una scala di valori che non si basa solo sul criterio economico.
Sostenibilità significa anche selezionare nuovi fornitori, adattando le attrezzature e valutando nuovi materiali. Oggi, Il 70% delle attrezzature in legno dell'azienda e i tavoli per i trattamenti sono realizzati utilizzando Legname certificato FSC da foreste non protette. I coprimaterassi, che sono privi di coloranti sintetici e materiali tossici, sono forniti da fornitori che si sono impegnati nello sviluppo sostenibile, garantendo il pieno rispetto delle migliori pratiche di tutela ambientale La lunga strada che ci attende coinvolgerà tutte le aree aziendali perché per LEMI La sostenibilità ambientale è molto più di una moda passeggera.
Le richieste del mercato si stanno muovendo verso una direzione sempre più sostenibile, a partire dalle materie prime alla struttura interna, al packaging fino alla spedizione del prodotto e siamo chiamati a rispondere a queste esigenze impegnandoci ad offrire soluzioni rispondendo a tale richiesta. Per questo motivo LEMI ha selezionato una gamma di NUOVE FINITURE, realizzate con particolari materie prime rinnovabili come il cotone biologico riciclato. L'obiettivo è sostituire quanti più componenti possibili con risorse naturali e rinnovabili, senza compromettere la resistenza all'usura e la longevità dei prodotti. Il risultato finale: oltre l'80% dei componenti è costituito da risorse naturali e rinnovabili.
LEMI ha sempre messo il benessere dei propri dipendenti prima. Nel 2017 ha istituzionalizzato una grande e luminosa ZONA PRANZO, dotata di tutti gli elettrodomestici necessari. È uno spazio progettato per offrire l'opportunità di pranzare in azienda evitando di restare in ufficio o di prendere mezzi propri per andare a pranzo fuori. Con un focus diretto sul miglioramento aziendale finalizzato al benessere, la già presente PALESTRA , è stata recentemente rinnovata. I dipendenti possono usufruire di attrezzature da palestra di alta qualità al termine della giornata lavorativa, per creare un piano fitness personalizzato in base alle proprie esigenze.
Compila il form e sarai ricontattato al più presto
Via Mara Maretti Soldi, 13
Casalbuttano (Cremona)
26011 – Italia
P.IVA: 00925090193 – RI MI N° 00925090193 – Rea 1763340 – Capitale Sociale € 39.000 – Politica sulla Privacy - Informativa sui Cookie - Preferenze Cookie